
Venerdì 02 settembre ore 16.00 – 22.00
Sabato 03 settembre ore 10.00 – 22.00
Domenica 04 settembre ore 10.00 – 20.00
La mostra Carlo Previtali.TrasfiguRaku è la prima in assoluto nella quale il noto pittore, scultore e architetto lombardo, nato a Bergamo nel 1947, reduce dalla sua antologica L’intelligenza della materia a Milano in Palazzo Pirelli del giugno scorso, che riassumeva 50 anni di carriera, si presenta solo come virtuoso ceramista raku, con sei suoi capi d’opera superselected.
Scelta compiuta perché nel catalogo della “definitiva” esposizione milanese l’autore del saggio introduttivo storico-critico, Enzo Biffi Gentili, ha sostenuto una tesi “revisionista”: tra le molteplici materie e tecniche affrontate con successo da Carlo Previtali, a partire dal bronzo, la ceramica raku va considerata come la sua “arte maggiore”, nel contesto internazionale della scultura figurativa policroma.
Trattandosi quindi del suo debutto in veste di grande Artiere ceramico anche tecnicamente straordinario a Faenza, capitale mondiale dell’arte fittile, occorreva uno chaperon autorevolissimo, che quella nuova tesi radicale patrocinasse.
Questo ruolo fondamentale è stato assunto da Davide Servadei della Bottega d’Arte Ceramica Gatti. What else…?
Ceramica Gatti 1928 snc
davide@ceramicagatti.it
www.ceramicagatti.it